Terzo test in archivio per il Barletta 1922. In attesa dell’esordio ufficiale in Coppa Italia regionale, i biancorossi non vanno oltre lo 0-0 al “Massa” di San Giovanni Rotondo contro la Fidelis Andria. Ottime indicazioni per mister Farina, con Telera e compagni capaci di proporre un buon calcio al cospetto di un avversario di categoria superiore.
La cronaca
Prima chance Barletta con un colpo di testa di Morra su schema da corner al 12′. I biancorossi si fanno notare con una doppia e importante occasione per Pollidori, in entrambi i casi attento Anatrella. La Fidelis risponde con uno spunto di Adusa, con Lovecchio costretto ad intervenire in uscita. Lo stesso Adusa si ripete al 35′ dopo un rimpallo favorevole, ma il suo destro termina sul fondo.
La ripresa si apre con un corner insidioso di Loiodice, che viene sventato dalla difesa federiciana. Andria che si rende pericolosa con un tiro da buona posizione di Bolognese. A ripresa inoltrata tiro-cross insidioso di Loiodice che costringe Anatrella a sventare in corner. Sempre Loiodice pericoloso al 38′ con un calcio di punizione dalla sinistra, la difesa dell’Andria però fa buona guardia. È l’ultimo sussulto di un match che lascia buone indicazioni ad entrambe le squadre.
FIDELIS ANDRIA-BARLETTA 1922 0-0
Fidelis Andria (3-4-2-1): Anatrella; Daluiso, Fontana, Busetto (Di Pinto); Zingaro (Varriale), Manzo, Bolognese, De Santis (Romano); Minincleri, Prinari (Tusiano); Adusa. All: Panarelli
Barletta (3-4-3): Lovecchio; Telera (Daleno), Pollidori, Marangi; Bojano (Totaro, Cafagna), Ganci, Grazioso (Milella), Bonasia (Colucci); Morra, Di Rito (Varsi), Loiodice (Guadagno). All: Farina
Arbitro: Antonio Santoro (Lauroia – Gargallo)