Non è un weekend come tutti gli altri, senza ombra di dubbio. Le società sportive barlettane si apprestano alle ultime curve della stagione, in particolar modo nel calcio e nel futsal, e il secondo fine settimana di marzo può valere tutti gli sforzi di un intero campionato. Non solo: massima attenzione a volley e basket, con l’impegno della Cestistica a tener banco. Saranno 48 ore dal peso specifico enorme per i colori biancorossi, con l’auspicio di ritrovarsi domenica sera in un unico, indimenticabile momento di festa.
Di seguito, ecco il prospetto completo del Superweekend.
SABATO 12 MARZO
Calcio a 5, Serie B – Girone F, ore 16:00, PalaDisfida, Cristian Barletta-Virtus Rutigliano
Calcio a 5, Serie B – Girone F, ore 16:00, PalaScaloria, Manfredonia C5-Futsal Barletta
Volley, Serie C femminile, ore 18:30, PalaMarchiselli, ASD Volley Barletta-Sportilia Volley Bisceglie
Volley, Serie D femminile, ore 21, PalaMarchiselli, New Axia Volley-Dilillo Libera Virtus
Pugilato, Campionati Italiani, categoria 57 kg junior, Taranto, partecipazione di Matteo Rizzi
DOMENICA 13 MARZO
Calcio, Eccellenza Pugliese, ore 15:00, stadio Comunale di Trani, Vigor Trani-Barletta 1922
Calcio, Prima Categoria – Girone A, ore 15:00, stadio Comunale di Terlizzi, Città dei Fiori-Real Bat
Calcio, Prima Categoria – Girone A, Audace Barletta riposa
Volley, Prima Divisione Femminile, ore 11:00, Palestra Antenore, Palo Sporting Club Volley-ASD Nelly Volley
Rugby, Serie C – Girone 2, ore 15:00, stadio Lello Simeone, Draghi Bat-ASD Messapica Rugby
Basket, Serie D, ore 18:00, PalaMarchiselli, Cestistica Barletta-Basket Calimera