Torna alla vittoria al termine di una settimana ricca di avvenimenti e conferma la sua imbattibilità casalinga il Barletta 1922: un gran centro di Cantatore all’ora di gioco abbatte l’Hellas Taranto. 1-0 e quota 26 punti in classifica, con terzo posto ritrovato, a -4 dalla seconda classificata, il Vieste.
IL PRIMO TEMPO IN PILLOLE:
2’-Barletta in avanti: incursione di Ladogana su assist di Sguera, chiude Maraglino in uscita;
7’-Doppia chance per il Taranto: Gjonaj raccoglie il passaggio di Colucci e trova la chiusura di Dicandia sul primo palo, sulla respinta Zaccaria calcia a lato da buona posizione;
12’-Imbeccata di Cantatore per Rizzo, che prende il tempo a Sanarica e calcia di destro sul primo palo, cogliendo l’esterno della rete;
24’-Episodio molto dubbio nell’area biancorossa: a palla lontana, Beltrame colpisce Monopoli che stramazza a terra. Ne vien fuori un acceso parapiglia, al termine del quale Tomasi ammonisce il portiere barlettano Dicandia per proteste. Nessun provvedimento a carico del numero 9 tarantino;
29’-E’ sempre Rizzo il più vivace in casa Barletta: una sua incursione è murata da Carlucci al momento della conclusione;
39’-Manovra elaborata del Barletta, la palla arriva al limite dell’area dove Cantatore calcia un destro preciso, Visconti si immola e respinge con il petto;
45’-Taranto pericoloso con Gjonaj, che raccoglie palla sulla trequarti e dal limite dell’area calcia a giro, sfera sul fondo;
46’-Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero: 0-0.
IL SECONDO TEMPO IN PILLOLE:
1’-Sostituzione nel Taranto: fuori Sanarica, dentro Mazza. Zaccaria arretra in difesa nei panni di terzino sinistro;
3’-Taranto in 10: tocco di mano di Collocola, seconda ammonizione per il numero 8 rossonero;
10’-Prima sostituzione nel Barletta: fuori Gadaleta, dentro D’Ambrosio, con Sguera accanto a Ladogana nel 4-2-4;
16’-Seconda sostituzione negli ospiti: a un fischiato Beltrame subentra De Tommaso;
19’-BARLETTA IN VANTAGGIO: Rizzo lavora una gran palla a sinistra, cross basso sul dischetto dove irrompe Cantatore, che con un destro violento batte Maraglino e firma l’1-0;
23’-Terzo cambio in casa Hellas Taranto: Gjonaj lascia il posto a Ferraro;
30’-Barletta a un passo dal raddoppio: Rizzo irrompe a sinistra, cross per Sguera che da posizione defilata calcia a lato;
40’-Biancorossi vicini al raddoppio: scambio D’Ambrosio-Ladogana, stacco del numero 17 e palla tra le braccia di Maraglino;
47′-Brivido in casa Barletta: su conclusione di Ferraro, Dicandia salva in corner;
IL TABELLINO DI BARLETTA-HELLAS TARANTO 1-0:
BARLETTA (4-2-3-1): Dicandia 6; Dipinto 6, Monopoli 6.5, Rizzi 6, Piazzolla 6; Cantatore 7, Zingrillo 6; Rizzo 7 (37′ st Fabiano), Ladogana 5.5, Sguera 6; Gadaleta 5,5 (10’ st D’Ambrosio 6). A disp: Orizzonte, Lacerenza, Cifaratti, Seccia, Martinelli. All: Pizzulli 6,5.
HELLAS TARANTO (4-3-3): Maraglino 6; Martino 6, Visconti 6, Carlucci 6, Sanarica 5.5 (1’ st Mazza 5,5); D’Arcante 6, Collocola 5.5, Colucci 6; Zaccaria 6, Beltrame 5 (16’ st De Tommaso 5,55), Gjonaj 6,5 (22’ st Ferraro 6). A disp: Valentino, Leggieri, Cantoro, Misuraca. All: De Falco 6.
ARBITRO: Angelo Tomasi di Lecce (Gasparre-Bari)
NOTE. Angoli: 5-3. Ammoniti: Dicandia (B), Visconti (T), Collocola (T), Piazzolla (B). Recupero: 1’-4′.