E’ arrivato il momento di parlare del prossimo avversario dei biancorossi, il Pontedera. Smaltita la pesante sconfitta di Benevento, gli uomini di Orlandi si accingono ad affrontare in casa un’avversaria che è partita col botto. I toscani di Pontedera hanno poi perso qualche colpo per strada, ma restano sempre in piena zona playoff.
7 – sono i punti conquistati dal Barletta. Il Pontedera, che attualmente staziona al sesto posto, ha conquistato il triplo dei punti dei biancorossi.
5– sono i gol realizzati dal Barletta. Le ultime due reti sono state messe a segno da Cicerelli su punizione e da Ilari grazie ad un preciso colpo di testa. Il Barletta non segnava due reti nella stessa partita dalla sfida interna contro L’Aquila. Ogni volta che i biancorossi hanno segnato due gol, però, non sono mai riusciti a vincere.
22 – sono i gol fatti e subiti dai toscani. Era cominciata nel migliore dei modi l’avventura della formazione di Indiani. Poi c’è stato un calo: 12 gol subiti nelle ultime sette partite. Numeri peggiori rispetto a quelli della difesa del Barletta. Liverani ha subito 16 reti.
4 – sono le sconfitte del Pontedera nelle ultime sei gare disputate. L’unica vittoria è quella relativa alla gara casalinga contro la Nocerina (2-1, ndr). Un pareggio col Lecce e quattro sconfitte. Gli uomini di Indiani confermeranno il recente trend negativo anche a Barletta?
1912 – è l’anno di Fondazione del Pontedera. Il Barletta nasceva dieci anni dopo.
1 – è il precedente tra le due squadre. Risale alla stagione ’94/’95, quando le due formazioni militavano nel campionato di C1. Vinse il Pontedera per due a uno.
2– con due reti all’attivo è Picci il capocannoniere del Barletta.
9 – sono addirittura nove le reti messe a segno dal capocannoniere del Pontedera. Si tratta del trentenne Luigi Grassi, che ha all’attivo anche nove assist. 6 sono invece le marcature realizzate da Arrighini, suo compagno di reparto.
14:30 – Calcio d’inizio fissato alle ore 14,30. Lo fischierà il Sig. Riccardo Ros di Pordenone.