Il bilancio è in perfetto equilibrio, una sconfitta e una vittoria, ma quello che conta davvero è farsi trovare pronti in vista dell’esordio in C Silver contro la Dinamo Brindisi. Buone indicazioni per coach Degni dal Torneo Basket Cup Mongolfiera, che ad una settimana dall’inizio della stagione ha potuto testare la condizione dei suoi.
Dopo la sconfitta rimediata sabato contro la Pallacanestro Adria Bari per 67-52, con i biancorossi che hanno accusato le fatiche della preparazione ma sono riusciti a tenere fino a metà quarto periodo il risultato in discussione, Amorese e compagni si sono imposti per 113-84 sul Cus Bari nella finale del terzo e quarto posto. “La squadra mi è sembrata un po’ pesante – ha ammesso coach Degni – e in certe situazioni abbiamo anticipato i tempi delle nostre giocate. A sprazzi abbiamo fatto vedere cose buone, soprattutto nella giornata di domenica, dove i ragazzi in campo hanno messo in mostra quelle che sono le loro qualità”. Dal punto di vista realizzativo bene Stephens e Adersteg, autori complessivamente di 49 e 45 punti. Segnali incoraggianti anche dalla difesa, vero punto di forza della scorsa stagione.
Domenica, intanto, al PalaMarchiselli arriva la Dinamo Brindisi: “Sarà sicuramente un impegno ostico – conclude il tecnico – hanno a disposizione un squadra piuttosto esperta e in grado di poter lottare per la vittoria finale. Dobbiamo essere pronti a fare nostra la partita, servirà la massima attenzione e la massima disponibilità di tutti”.
Adria Bari-Rosito Barletta 67-52
Adria Bari: Abruoso 20, Scavo 3, Sicolo 4, Angelilli 2, Fiume 7, Bernardi 8, Maietta 16, Altamura 7
Rosito Barletta: Stephens 22, Adersteg 14, Degni 2, Rizzi G. 3, Mavelli 5, Amorese 6, Rizzi F., Del Negro
Cus Bari-Rosito Barletta 84-113
Cus Bari: Abbrescia 9, Petronella 6, Muscatelli 6, Lupo 16, Rutigliano 2, Genchi 7, De Astis 4, Acella 3, De Astis 9, Martellotta 8, Ravelli 14, Battista
Rosito Barletta: Degni 11, Stephens 27, Rainis 6, Rizzi G. 8, Amorese 15, Mavelli 11, Caruso 4, Rizzi F.