È mancato il sole, comparso solo intorno alle 13, ma i lampi di classe l’han fatta comunque da padrone nella terza giornata del tabellone principale dell’Open di tennis “Città della Disfida” 2016, in corso sui campi del circolo tennis “Simmen” di Barletta. Giornata aperta da tre sfide nel doppio: la coppia Middelkoop-Sijsling ha avuto facilmente ragione di Naso e Giacalone (62, 62), accedendo così ai quarti di finale, mentre a conquistare il pubblico barlettano è stato il giovanissimo svedese Elias Ymer, protagonista nel doppio con Alessandro Motti ma sconfitto al termine di una partita molto equilibrata (76,67,2-10) dalla coppia di connazionali Brunstorm/Liljestrom. Ha già invece un pass per la semifinale l’accoppiata Cipolla-Dutra Silva, abile nel liquidare 64,61 Kretschmer e Satschko.
Emozioni anche nel singolare: solida e ritmata la sfida tra Marton Fucsovics e Adam Pavlasek, conquistata dal ceco in tre set (75, 64, 63). Procede il cammino vincente dell’italiano Lorenzo Sonego, che supera Martin 62,64 e si conferma sorpresa dell’Open.
A catturare l’occhio, tra un break e un ace, anche la cornice che fa da sfondo alla disputa degli incontri: i salotti del circolo ricordano un’arena cosmopolita, in cui i tennisti e gli addetti ai lavori si confrontano e si distraggono guardando il torneo di Montecarlo che passa sugli schermi. Nel pomeriggio sarà tempo di altre 4 sfide del tabellone singolare. Il gioco inizia a entrare nel vivo.
I RISULTATI:
Cipolla/Dutra Silva– 64,61
Middelkoop/Sijsling-Giacalone/Naso 62,62
Motti/Ymer-Brunstorm/Liljestrom 76,67,2-10
Fucsovics-Pavlasek 75, 46, 36
Sonego-Martin 62, 64